Il Blog: discussioni, articoli, pensieri e scambio di idee
\\ Home Page : Pubblicazioni
Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
 
 
Articoli del 28/04/2009

Di Gennaro Aprea (pubblicato @ 16:56:24 in H) Rodano, cliccato 999 volte)
15 ANNI DI CENTRO-DESTRA (ora solo destra)
 
Più volte, parlando con alcuni esponenti dell’attuale opposizione, ho sentito dire da loro che sul giornale del Comune, l’InformaRodano, non avevano e non avrebbero mai accettato un’articolo (della minoranza o dei concittadini) che palesasse anche un piccolo sentore di politica o di propaganda elettorale.
Come spesso ormai succede anche a Roma, questo vale per tutti salvo per quelli che stanno al governo. Allora lo faccio io l’articolo di propaganda elettorale, cioè di un cittadino che voterà contro l’attuale maggioranza.
Leggere per credere. Sull’ultimo InformaRodano dell’aprile 2009 vi sono 7 articoli del sindaco con tabelle allegate più altri 4 di collaboratori che fanno pura propaganda elettorale magnificando ciò che è stato fatto e cosa intendono fare se saranno rieletti.
E’ proprio una vergogna!
Non voglio annoiarvi con i dettagli, però non posso fare a meno di fare alcuni commenti alla tabella della prima pagina con l’elenco di qualche “Lavoro pubblico”.
-          piazza delle betulle: non utilizzata come luogo di incontro dei rodanesi; perché? mal concepita
-          parcheggio adiacente: non utilizzato dagli automobilisti che preferiscono lasciare l’auto in divieto di sosta davanti al ristorante…nessuno gli fa’ la contravvenzione
-          nuova sede biblioteca: = deposito di libri
-          Centro culturale la ELLE: un’altra vergogna; spazi sbagliati e acustica terribile, si sarebbe potuto fare un auditorium come quello di Settala, ma l’incompetenza regna . La parte museo dello scooter è stata affittata per una miseria, quasi gratis; poi dicono che non ci sono soldi!
-          Centro polifunzionale l’OTTAGONO: ben progettato e concepito ma il Comune non sapeva che farsene e l’ha affittato per una miseria
-          Parco Venezia: (che è anche Palermo) hanno creato una zona per cani con all’interno la stazione di pompaggio gas: no comment
-          Rifacimento marciapiedi: hanno dimenticato di dire che hanno abbattuto in tutto il Comune circa 300 alberi che potevano essere salvati almeno al 90%, per poi ripiantarne altri che “non hanno bisogno di manutenzione” BUGIA ! Volevano solo incrementare il volume d’affari…perché?
-          Hanno rubato aree verdi modificandone la destinazione d’uso, sia all’interno del Comune che su aree del Parco Agricolo Sud Milano, e costruendo palazzotti. VIVA IL CEMENTO !
-          Giornata ecologica: scippata al “PUNTO DI DOMANDA !
-      Ecologia : riquaificazione della zona del polo chimico: un'invenzine che non sta né in cielo né in terra; raccolta differenziata: si è arrivati al 67% 5 anni fa e non si è più progredito, mentre altri comuni lombardi e di tutta l'Italia, compresa la Campania sono già all'85%, alcuni di più....si sono addormentati sull"ecologia" e sono convinto che ne sappiano molto poco
Non voglio continuare, anche perché in numerosi miei precedenti articoli ho già parlato delle molte magagne di questa amministrazione.
Speriamo di togliercela di torno in giugno !
 
Di Gennaro Aprea (pubblicato @ 15:08:08 in F) Questa è l'Italia, cliccato 762 volte)

TERREMOTO 3

Ricevo da un'amica e riporto senza bisogno di alcun commento:

 In Gomorra, Saviano ci aveva avvertito che le case degli Abruzzesi erano piene di sabbia


Davvero toccante rileggere ora, dopo la tragedia in Abruzzo, le parole di Saviano nel libro "Gomorra". Aprite a pagina 236 e leggete:
 
Io so e ho le prove. So come è stata costruita mezz'Italia. E più di mezza. Conosco le mani, le dita, i progetti. E la sabbia. La sabbia che ha tirato su palazzi e grattacieli. Quartieri, parchi, ville. A Castelvolturno nessuno dimentica le file infinite dei camion che depredavano il Volturno della sua sabbia. Camion in fila, che attraversavano le terre costeggiate da contadini che mai avevano visto questi mammut di ferro e gomma. Erano riusciti a rimanere, a resistere senza emigrare e sotto i loro occhi gli portavano via tutto. Ora quella sabbia è nelle pareti dei condomini abruzzesi, nei palazzi di Varese, Asiago, Genova.
 
Impregilo!Si, sempre lei.
La stessa che ha causato l'emergenza rifiuti a Napoli.
La stessa che è riuscita a incrementare esponenzialmente le spese per i lavori della TAV con i quali ha causato danni ambientali enormi. (Vedi: Video delle Iene)
La stessa che lavora sulla Salerno-Reggio Calabria e proprio in questi giorni ha chiesto e ottenuto un prolungamento della consegna dei lavori di altri tre anni, ottenendo ovviamente altri fondi.
In questo settore IMPREGILO ha realizzato sia in Italia che allestero importanti e moderni complessi ospedalieri che vengono di seguito dettagliati.
In Italia
• Ospedale di Lecco: 137.000 m2, 500.000 m3, 950 posti letto, 21 camere operatorie.
• Istituto Oncologico Europeo di Milano, struttura specialistica all’avanguardia per la diagnosi e cura dei tumori: 29.000 m2, 90.000 m3,
   210 posti letto, 7 camere operatorie.
• Ospedale di Modena: 230.000 m2, 445.000 m3, 800 posti letto, 12 camere operatorie.
• Ospedale di Careggi, specialistico per la diagnosi e cura delle infezioni da HIV.
• Ospedale di Poggibonsi: 12.000 m2, 175.000 m3, 200 posti letto.
• Ospedale di Viareggio: 80.000 m2, 600 posti letto.
• Ospedale Destra Secchia: 28.000 m2, 450 posti letto.
Inoltre,
ospedali a L’Aquila, Cerignola e Menaggio.
 
 
 
 


 

Fotografie del 28/04/2009

Nessuna fotografia trovata.

Cerca per parola chiave
 

Ci sono 296 persone collegate

Titolo
A) Aziende, innovazione, produttività, costi, ecc. (32)
B) Belle Immagini (4)
C) Commenti e varie (144)
COMMENTI E VARIE (2)
D) Guerre (13)
E) Omografi (1)
F) Questa è l'Italia (109)
G) Ricette (8)
H) Rodano (42)
I) Sport e Calcio (16)
L) Zero-carbonio (99)
M) Satira e Umorismo (64)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

< aprile 2009 >
L
M
M
G
V
S
D
  
1
2
3
4
5
6
7
8
9
11
12
13
14
15
17
18
20
21
22
25
27
29
30
     
             

Titolo
Ti piace questo sito?

 Eccellente
 Buono
 Così e così
 No.

powered by dBlog CMS ® Open Source