Omografi? Contatti
Il Blog: discussioni, articoli, pensieri e scambio di idee
Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
 
 
Di Gennaro Aprea (del 11/12/2022 @ 17:00:57, in D) Guerre, cliccato 27 volte)

E' GIUNTA L'ORA DI UNA PACE GIUSTA PER L'UCRAINA !

E PERCHE' NO UN REFERENDUM ?

 

E' Tajani, nostro  Ministro degli Esteri che ha pronunciato la frase apparsa della prima riga dei titoli su molti quotidiani in dicembre scorso. In quei giorni si tornava a parlare di pace in quel disgraziato Paese. 

I grandi personaggi americani ed europei avevano organizzato per  il 13 dicembre una "Conferenza (ennesimo incontro) a Parigi sul conflitto in Ucraina per risolvere la situazione. Insomma questi grandi ed importanti personaggi sembra che si divertano a incontrarsi (spendendo un sacco di soldi) senza finora aver risolto il PROBLEMA. 

 

Io, nella mia ingenuità, di fronte a questo ennesimo tentativo ad altissimo livello, mi sono sempre chiesto: ma PERCHE' MAI NON SI TENTA DI SAPERE DAGLI ABITANTI DELLA ZONA DELL'UCRAINA  CHE IL 24 FEBBRAIO E' STATA INVASA  ED OCCUPATA DAI RUSSI,  COSA VOGLIONO  LORO STESSI : stare con la Russia o si sentono ucraini e vorrebbero essere riuniti come erano prima dell'occupazione russa, Crimea compresa? 

 

Cosa si potrebbe fare? Io ritengo che l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, organo deliberativo e rappresentativo di tutti i 193 Stati membri, potrebbe organizzare un referendum i cui votanti dovrebbero essere:

1) i cittadini ucraini residenti nelle zone occupate dai russi

2) quelli fuggiti (con la dimostrazione della loro residenza prima del 24 febbraio, le cui modalità  dovrebbero essere definite al meglio).

Referendum organizzato e gestito in loco unicamente da uno speciale Consiglio direttivo nominato ad hoc dall'Assemblea e dal Consiglio di Sicurezza dell'ONU. In questo Consiglio non dovrebbero far parte consiglieri russi ed ucraini.

Nessuno ci ha mai pensato? oppure vi sono altre ragioni sotto il livello della superficie degli alti politici mondiali che non vuole essere esautorato?

Certamente la mia proposta dovrebbe essere ottimizzata perché non sono un giurista che conosce tutte le regole dell'ONU.

Se vi interessa discuterne, perché non scrivete all'indirizzo "gennaro.aprea.5@alice.it" ?  (non uso volutamente i social fra cui Facebook). 

 

Grazie per l'attenzione.

Articolo Leggi l'articolo   Storico Elenco Storico Articoli  Stampa Stampa
 
Di Gennaro Aprea (del 18/10/2022 @ 15:28:15, in L) Zero-carbonio, cliccato 42 volte)

PERICOLOSITA'  DEI  GAS 

In questo periodo riceviamo numerose cattive notizie su incendi e scoppi derivanti da varie fonti, per lo più i gas. In allegato vi è una tabella ricavata da una pagina di una copia della mia tesi di laurea discussa nel febbraio 56 nella quale si vedono le percentuali di ciascun gas che, in miscela con l'aria, può solo bruciare o scoppiare.

Come vedete c'è il "gas di città" che non è più usato ed è stato sostituito dal metano. L'ossido di carbonio è più del 90% della miscela di gas che si forma nelle miniere. Recentemente ha provocato numerosi incendi ed esplosioni con molti morti.

Infine, nonostante i miei numerosi messaggi del passato a vari giornalisti che hanno raccontato che "è scoppiata una bombola" oppure un "serbatoio" devo ripetere che questi contenitori non possono scoppiare perché contengono unicamente gas e non aria. Quindi lo scoppio è solo quello del gas fuoriuscito dal tubo di gomma, difetto del regolatore (GPL) e/o altre connessioni; e perfino del contenitore rotto per qualsiasi ragione. Il gas fuoriuscito, miscellandosi con l'aria esterna, crea le percentuali causa di incendio e/o scoppio. Essi sono causati dalla presenza di una sigaretta accesa e perfino dalla scintilla di un interruttore della luce. Per fortuna tutti i gas sono odorizzati in maniera di poterne avvertire subito la presenza; quindi non entrate mai in cucina con la sigaretta accesa e comunque, se entrando avvertite odore di gas, anche se siete al buio, aprite immediatamente porte e finestre, anche se all'esterno la temperatura è -10° C.

In conclusione vi consiglio di prestare il massimo d'attenzione se usate qualsiasi gas, a casa, in auto cucina o stufa, ecc. Io ho eliminato ogni gas dalla cucina, ed uso solo elettricità.

Resto a disposizione per chiarimenti, ove necessario.

Articolo Leggi l'articolo   Storico Elenco Storico Articoli  Stampa Stampa
 
Di Gennaro Aprea (del 10/10/2022 @ 10:09:08, in F) Questa è l'Italia, cliccato 45 volte)

META' ITALIA SENZA RAPPRESENTANZA

 

Questo è il titolo di un articolo di Massimo Cacciari apparso nella sua rubrica "Parole nel vuoto" sull'ultima pagina de L'Espresso del 2 ottobre.

Mi ha fatto impressione perché nel pensiero del 30 agosto sul mio sito (www.gennaro-aprea.it) intitolato "I politici italiani" criticavo il fatto che ben 98 candidati si erano presentati alle elezioni. Realtà che conferma questa mancanza.

 

Infatti l risultato delle elezioni evidenzia la mancanza di una chiara rappresentazione degli elettori (importante che siano ulteriormente diminuiti nell'affluenza). E la maggior parte dei commenti sulla stampa conferma che molti votanti sono stati talmente confusi da divertirsi a proporre "qualcosa di nuovo", oppure "mi piace", ecc.

 

Così mi permetto di suggerire - finora non mi risulta che qualcuno l'abbia finora proposto - che è assolutamente necessario cambiare la legge elettorale prendendo lo spunto da quella tedesca e di altri importanti Paesi, e così fissando la nuova legge in una proporzionale con l'eliminazione dei "partiti" che non superano il 5% (direi anche il 6%). Sia ben chiaro che nessuna legge elettorale è perfetta, però quella attuale è certamente da eliminare.

 

Il primo risultato importante sarebbe quello di cancellare "partitucoli" composti da poche persone di scarsa o nulla preparazione politica ed economica che hanno affollato il 25 settembre.

 

Sarei felice di una chiara presa di posizione di chi mi legge, cioè non fatta di faccine varie o simili effimere frasette.

Articolo Leggi l'articolo   Storico Elenco Storico Articoli  Stampa Stampa
 

Cerca per parola chiave
 

Ci sono 85 persone collegate

Titolo
A) Aziende, innovazione, produttività, costi, ecc. (32)
B) Belle Immagini (4)
C) Commenti e varie (143)
COMMENTI E VARIE (2)
D) Guerre (13)
E) Omografi (1)
F) Questa è l'Italia (109)
G) Ricette (8)
H) Rodano (42)
I) Sport e Calcio (16)
L) Zero-carbonio (98)
M) Satira e Umorismo (64)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

< marzo 2023 >
L
M
M
G
V
S
D
  
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
   
             

Titolo
Ti piace questo sito?

 Eccellente
 Buono
 Così e così
 No.

powered by dBlog CMS ® Open Source 

footer

 

Aggiungi Gennaro Aprea a "Preferiti"

 

HomeChi Sono | Rodano | Discussioni | Omografo? | Contatti

 

Sito ottimizzato in 800x600