Il Blog: discussioni, articoli, pensieri e scambio di idee
\\ Home Page : Pubblicazioni
Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
 
 
Articoli del 19/05/2011

Di Gennaro Aprea (pubblicato @ 16:41:33 in L) Zero-carbonio, cliccato 804 volte)
CONSUMATORI E RISPARMIO ENERGETICO
(ancora una delusione!)
 
Qualche giorno fa ho ricevuto, come sempre, un invito dalla Camera di Commercio, Industria, Agricoltura, Artigianato di Milano per un convegno il cui titolo è lo stesso di questo articolo.
La cosa mi è sembrata molto interessante e non me la sono lasciata scappare, quindi ieri mattina mi sono alzato presto per essere alle 9 in centro Milano.
I relatori erano 8 ed i loro titoli e posizioni rendevano l’incontro ancora più attraente: senza dubbio la CCIAA raduna sempre validi esperti.
E così è stato, hanno parlato due consiglieri della Camera, molto bravi a puntualizzare alcuni “difetti” di leggi e regolamenti, la responsabile del Servizio Territorio e Ambiente della CCIAA, una ottima dirigente dell’Adiconsum che ha elencato tutto ciò che di buono ha fatto la sua associazione dei consumatori specialmente - ma non solo – nelle scuole elementari, la responsabile del progetto CENED Edilizia Sostenibile sulla Certificazione energetica degli edifici, il Vice Direttore Nazionale di Legambiente, il rappresentante dell’Assimpredil-ANCE ed infine il Presidente dell’Assopetroli per la Lombardia che ha descritto il “Contratto servizio energia”, utilissimo per ottenere un ottimo riscaldamento degli ambienti e dell’acqua sanitaria spendendo di meno. Da notare: non si parlava di risparmio e utilità per le imprese, ma di condomini, di bambini che devono imparare e trasmettere ai genitori l’importanza del risparmio energetico e della diminuzione dell'inquinamento atmosferico, ecc.; insomma di famiglie.
Perché vi ho fatto questo lungo elenco? perché risulta evidente che quegli argomenti siano di interesse generale, cioè di tutti i cittadini.
Ed ecco spiegato il sottotitolo. Non ci crederete, ma gli ascoltatori erano 22 (dico ventidue) ai quali si aggiungevano qualche volta un paio di relatori che si mettevano ad ascoltare i colleghi dalla platea[1]..
Insomma un convegno indirizzato proprio ai consumatori, cioè a noi cittadini, ha richiamato solo poche persone fra i quali vi erano un paio di giornalisti. Per altri impegni ed il ritardo sulla tabella di marcia – come al solito in Italia – ho dovuto lasciare alla fine senza assistere al “dibattito e conclusioni”. Mi sarebbe piaciuto sentire se le domande provenivano da “consumatori” o altri esperti (come penso fossero), ai quali piace parlarsi addosso.
Perché succede tutto questo?
La prima ragione è che la gente non è ben informata e la comunicazione della CCIAA è troppo limitata; la seconda è che la confusione su questi argomenti è talmente alta nell’uomo della strada, che ha deciso di non informarsi più ed ha messo da parte questi temi che invece sono importanti per lui stesso.
Quindi a convegni di questo genere dovrebbero partecipare centinaia se non migliaia di consumatori.


[1] Vedi anche “Verde in città” del 25 marzo 2011 nella stessa Sezione “Zero Carbonio”
 

Fotografie del 19/05/2011

Nessuna fotografia trovata.

Cerca per parola chiave
 

Ci sono 630 persone collegate

Titolo
A) Aziende, innovazione, produttività, costi, ecc. (32)
B) Belle Immagini (4)
C) Commenti e varie (144)
COMMENTI E VARIE (2)
D) Guerre (13)
E) Omografi (1)
F) Questa è l'Italia (109)
G) Ricette (8)
H) Rodano (42)
I) Sport e Calcio (16)
L) Zero-carbonio (99)
M) Satira e Umorismo (64)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

< maggio 2011 >
L
M
M
G
V
S
D
      
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
14
15
16
17
18
20
21
22
23
25
26
27
28
29
30
31
         

Titolo
Ti piace questo sito?

 Eccellente
 Buono
 Così e così
 No.

powered by dBlog CMS ® Open Source