Omografi? Contatti
Il Blog: discussioni, articoli, pensieri e scambio di idee
\\ Home Page : Storico : F) Questa è l'Italia (inverti l'ordine)
Di seguito gli interventi pubblicati in questa sezione, in ordine cronologico.
 
 
Di Gennaro Aprea (del 29/09/2006 @ 16:24:30, in F) Questa è l'Italia, cliccato 1023 volte)

EURO o Lira?
 
L’altro ieri ho visto in un telegiornale che in un supermarket in Toscana si usa ancora la Lira come mezzo di pagamento.
Devo dire francamente che la situazione in Italia (ma anche in Francia i prezzi sono ancora nelle due valute – non so in altri paesi europei) è a mio parere assurda.
Forse io sono un po’ deviato a causa della mia professione di consulente di management, perché fin dagli inizi degli anni 90 del secolo scorso ero abituato a usare l’ECU (European Currency Unit –unità valutaria europea) perché ho avuto molto a che fare con la Commissione Europea che pagava e contava solo in ECU; quindi, quando è arrivato l’Euro che era la logica conseguenza dell’ECU, mi sono trovato perfettamente a mio agio.
Ma per me è incomprensibile che si continui a parlare – e a pensare – in Lire quando ormai la nostra vita è regolata solo dalla nuova moneta.
Capisco che i nostri nonni, ed anche molti padri, possano avere qualche difficoltà, ma cosa c’entra la Lira con i giovanissimi di oggi (12-14 anni) e soprattutto con i bambini che sentono parlare di Lire senza nemmeno sapere di cosa si tratta dato che quando è entrato l’Euro quasi non utilizzavano le monete?
A mio parere la colpa di tutto è dovuta alle nostre disastrose televisioni e delle trasmissioni dove personaggi/presentatori/conduttori spesso bravissimi, come Bonolis e Amadeus, per non parlare di Pupo e di molti altri (che hanno molta presa sul pubblico), continuano a ricordare “la moneta del vecchio conio” o frasi simili. Non capisco perché è invalsa questa abitudine che è a mio parere diseducatrice e puzza molto di conservatorismo.
Lo hanno fatto forse per far capire meglio ai nonni il valore degli Euro? Ma questa è pura diseducazione. Se non l’avessero fatto, sicuramente gli ascoltatori avrebbero all’inizio fatto un rapido conto mentale per il paragone con la Lira, poi, man mano si sarebbero abituati rapidamente a pensare solo in Euro, come è giusto che sia, secondo il mio parere.
L’Europa si costruisce anche così
 
Di Gennaro Aprea (del 02/10/2006 @ 17:01:33, in F) Questa è l'Italia, cliccato 954 volte)
Poste Italiane - ve ne siete accorti?
 
 
Quasi una volta al mese vado in posta a pagare un bollettino di c/c postale.
Oggi ci sono andato per la prima volta dopo le vacanze estive e, leggendo sulla ricevuta il timbro che attesta il pagamento, mi sono accorto che la cifra aggiuntiva non è più solo 1 Euro (che era già il risultato di un forte aumento della tassa) ma vi anche una nuova voce “commissioni” di € 0,13. Lo sapevate?
Io leggo bene i giornali, ma non avevo mai notato questa notizia. Comunque si conferma una volta di più l’esosità delle Poste Italiane. Pensate a quanti pagamenti in c/c sono eseguiti ogni giorno – io non lo so ma immagino qualche milione - e moltiplicate per 0.13€!
 
 
Di Gennaro Aprea (del 09/10/2006 @ 18:07:06, in F) Questa è l'Italia, cliccato 959 volte)
Questo è un articolo scritto da una cara amica che è sicuramente significativo
Spero che altri amici mi invieranno i loro per arricchire il sito.
 
Un buffo esempio di giustizia italiana.
 
Ho un piccolo bilocale in una multiproprietà, cioè sono proprietaria di 2 settimane . Ogni anno al termine delle 2 settimane mi sono addebitate 3 ore di pulizie ,che ho sempre regolarmente pagato all’amministrazione.    Ora risulta che l’amministratore non ha pagato diverse mensilità ad una delle extracomunitarie che facevano le pulizie e che fra vecchio e nuovo amministratore si palleggiano la responsabilità dei 10 mila euro di indenizzo decisi dal tribunale di Chiavari. Volendo quindi far pagare una seconda volta i condomini si tratterebbe di circa 10 euro a testa, dato che siamo un migliaio di condomini .
 
Cosa decide il tribunale di Chiavari ?   
 
Estrae a sorte 6 nominativi di condomini e li condanna a pagare i 10mila euro !
 
Purtroppo io sono una dei sei e l’avvocato consultato mi assicura che la sentenza è legale. Noi sei abbiamo il diritto di far poi un migliaio di cause agli altri condomini affinchè ci restituiscano ognuno una decina di euro !
 
Daniela Gilardelli
 
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37

Cerca per parola chiave
 

Ci sono 290 persone collegate

Titolo
A) Aziende, innovazione, produttività, costi, ecc. (32)
B) Belle Immagini (4)
C) Commenti e varie (144)
COMMENTI E VARIE (2)
D) Guerre (13)
E) Omografi (1)
F) Questa è l'Italia (109)
G) Ricette (8)
H) Rodano (42)
I) Sport e Calcio (16)
L) Zero-carbonio (99)
M) Satira e Umorismo (64)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

< luglio 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
 
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
     
             

Titolo
Ti piace questo sito?

 Eccellente
 Buono
 Così e così
 No.

powered by dBlog CMS ® Open Source 

footer

 

Aggiungi Gennaro Aprea a "Preferiti"

 

HomeChi Sono | Rodano | Discussioni | Omografo? | Contatti

 

Sito ottimizzato in 800x600