Omografi? Contatti
Il Blog: discussioni, articoli, pensieri e scambio di idee
\\ Home Page : Storico : M) Satira e Umorismo (inverti l'ordine)
Di seguito gli interventi pubblicati in questa sezione, in ordine cronologico.
 
 
Di Gennaro Aprea (del 17/04/2007 @ 20:16:18, in M) Satira e Umorismo, cliccato 1397 volte)
INQUINAMENTO DA VACCHE…E BUOI
 
 
Qualche giorno fa ho visto e ascoltato (in parte, perché ho acceso la TV quando la trasmissione era già iniziata) un signore serissimo e competente che ha affermato che ogni bovino inquina con i gas derivanti dalla sua digestione esattamente come un’automobile.
Potete immaginare quali pensieri mi siano venuti in mente, cioè ad una persona come me che si è occupato di ambiente da sempre. Ve ne dico qualcuno e mi piacerebbe che mi aiutaste a risolvere questo problema (sono un fanatico del “brain storming”[1]).).
1)     Dovremo abituarci a mangiare meno carne allevando meno bovini?…anche i medici lo dicono che troppa carne fa’ male e può provocare il cancro, mah! ..però questa sarebbe una buona occasione per eliminare quell’orribile e barbaro spettacolo delle corride in Spagna e negli altri paesi dove si pratica
2)     Dovremo abituarci a bere meno latte e a mangiare meno latticini, yogurt e formaggi?….questo i medici non lo dicono, salvo per i formaggi in eccesso causa colesterolo, mah!
3)     Come potremo diminuire l’inquinamento? forse eliminando le automobili e affini e lasciando solo i bovini?
4)     Il signore non ha detto se anche le pecore provocano lo stesso o un inquinamento simile, chissà? Se la risposta fosse si dovremmo eliminare anche la lana e i relativi tessuti, mah!
5)     Che ne dite se chiudessimo migliaia di bovini in stalle enormi chiuse ermeticamente (con erba naturale poverini) ed utilizzare i gas che escono dai camini (metano, ecc.) per produrre energia elettrica in apposite centrali adiacenti?
6)     Un’altra soluzione potrebbe essere quella di installare delle marmitte catalitiche nel foro di uscita…ma come si fa quando esce la parte solida?…
Amici, sono disperato! Aiutatemi a risolvere questo problema altrimenti non ci dormo la notte. Sono certo che vi verranno delle ottime idee. Le aspetto con ansia!
 
Ora che ci penso, che ne dite se decidessimo di diminuire i chilometri percorsi dalla nostra auto (media nazionale) per i prossimi 12 mesi del 10%, e poi continuare negli anni a venire di un 5% annuo? sicuramente l'inquinamento diminuirebbe di percentuali simili. Abbiamo sentito queste cose molte volte e con un'aria scettica abbiamo fatto spallucce. Eppure non sarebbe molto difficile se partissimo dal principio di usare la nostra auto solo quando è assolutamente indispensabile.
Alcuni esempi: Quante volte la usiamo per fare solo 200 o 300 metri!?; perché non usare di più i mezzi pubblici, compreso il treno?, camminare o andare in bicicletta (oltretutto fa' bene alla salute!), approfittare della machina di amici o conoscenti per andare al lavoro al cinema, teatro o al ristorante, pizzeria...e offrire lo stesso servizio ogni tanto alle stesse persone. Personalmente dai 25 ai 45 anni ho sempre percorso in media 20.000 km/anno; poi ho iniziato a diminuire fino all'anno scorso quando continuavo a lavorare full time ed ad usavo la macchina per spostamenti di lavoro; bene, negli ultimi anni ho percorso in auto 7-8.000 Km l'anno (e l'assicurazione mi è costata di meno!). Oggi sono sulla stessa media perché la uso anche per diletto e viaggi di vacanze.
 
 


[1] letteralmente tempesta dei pensieri che produce idee quando molte persone si mettono insieme a cercare di risolvere un problema
 
Di Gennaro Aprea (del 28/02/2007 @ 19:13:42, in M) Satira e Umorismo, cliccato 915 volte)
I PROFESSORI MICHELE SERRA E ANTONIO CORNACCHIONE
   
Ieri ho visto in televisione, non so più in quale trasmissione e canale, l’ineffabile Bondi di Forza Italia affermare, mentre parlava ad un avversario politico, che in Italia vi erano stati due colpi di stato, uno nel 1996 e l’altro nel 2006, cioè quando il centro-sinistra ha vinto le elezioni politiche.
Questo è uno solo dei tanti esempi di frasi ad effetto che numerosi signori della parte politica che si identifica con il centro-destra sparano in televisione durante le loro dichiarazioni, oppure quando i giornalisti li intervistano. Io penso che siano bravissimi, ma dove le hanno imparate? Sono quasi certo che abbiano appreso queste tecniche all’Università della satira dove vi sono due “chiarissimi” professori, Antonio Cornacchione che vediamo fra l’altro nella trasmissione di Fabrizio Fazio “Chetempochefa” su RAI 3 il sabato sera, e sulle eccezionali lezioni di critica mordace che Michele Serra ci dà settimanalmente su L’espresso nella sua rubrica intitolata “Satira preventiva”. Ambedue i professori, ciascuno con il suo stile, riescono ad esprimere delle fandonie paradossali che riescono a deliziarci e che ci muovono alla risata, cosa che – come dicono i medici e come spesso ripeto – fa’ bene alla salute
Insieme a Bondi, Bonaiuti, Cicchitto e Schifani e soprattutto Tremonti, vi sono degli altri alunni che non frequentano regolarmente, Casini, Fini, Rutelli ed altri, che quindi non sono molto abili, cui si aggiungono Pannella e molti altri esponenti delle due parti politiche, per non parlare di alcuni Senatori emeriti. Il capoclasse è certamente Silvio Berlusconi, ma qualche volta, quando è assente per malattia, vi sono dei vice.capoclasse della sinistra. Insomma chi più ne ha più ne metta.
Non mi prendete per qualunquista, vi assicuro che non è nella mia natura. Purtroppo non   possiamo che lamentarci di queste situazioni che investono molti, troppi politici. Sono convinto che ci sono molte persone serie e affidabili – ma che non sono state mai ammesse all’università dove insegnano Serra e Cornacchione – le quali, quando parlano, dicono cose sensate che non fanno affatto ridere; e ce ne sono sia a sinistra che (un po’ meno) nel centro destra. Poi ci sono i baciapile….ma questo è tutto un altro discorso.
Comunque sono arrivato a questa conclusione dopo un lungo periodo di ascolto di fandonie paradossali, cioè di dichiarazioni demenziali e puerili, che mi facevano andare in bestia (mi ritrovavo a strillare con lo schermo della televisione); poi, pian piano, a furia di ascoltarle, ho capito di aver sbagliato e che questi signori spesso le fandonie le dicono deliberatamente per far presa sugli ascoltatori – e ci riescono pure - così il mio atteggiamento si è modificato. Mi sono messo prima a sorridere, poi a ridere, così ho deciso che mi mettono allegria come i Professori del titolo.
Vi invito ad ascoltarli attentamente e a dirmi se condividete il mio punto di vista….in fondo è bene prendere la vita con allegria altrimenti, se vediamo tutto nero – e ci sono molte notizie che ci intristiscono da tutto il mondo - ci roviniamo l’intera giornata! ….in alternativa possiamo spegnere la televisione, non ascoltare la radio salvo per le musichette di ogni genere, non leggere più giornali e settimanali, ecc., ma questo non va bene affatto.
 
Di Gennaro Aprea (del 24/02/2007 @ 17:57:42, in M) Satira e Umorismo, cliccato 1071 volte)
IL FATTORE ”I” – Teoria sull’Imbecillità
 
Il 22 febbraio ho seguito, come spesso faccio, la trasmissione di Corrado Augias su RAI3 che si chiama “Le storie, diario italiano”. Era ospite un professore universitario di Pisa, Piero Paolicchi (non sono riuscito a trovare una sua foto), che insegna psicologia sociale e che ha appena pubblicato un suo libro (presentato in questa trasmissione) che si intitola appunto “Il fattore I”, dove “I” sta per imbecillità.
Mi sono divertito moltissimo perché capitava proprio nel giorno in cui il Governo Prodi è caduto a causa di alcune defezioni di senatori della maggioranza e dei senatori a vita…così mi è venuto spontaneo un pensiero, cioè che la percentuale di imbecilli fra gli uomini politici sta paurosamente aumentando (alcuni hanno detto che è un complotto degli USA , del Vaticano e della Confindustria, altri hanno azzardato ad affermare che sono stati pagati…!).
Sembra – è forse vero? – che alcuni di essi tendono con tutte le loro forze a far ritornare la CDL al governo, forse perché sono convinti che questo futuro governo, ragionevolmente presieduto da Berlusconi, ritiri i nostri soldati dall’Afghanistan come primo atto di buona volontà, e che di conseguenza la politica estera italiana si discosti da quella degli Stati Uniti, ecc. ecc.
Nella trasmissione, fra l’altro, ho visto un diagramma che voglio ripetere perché è eccezionalmente dimostrativo della situazione sociale che si è venuta a creare con punte parossistiche non solo in Italia, ma anche in molte parti del mondo, occidentale, orientale, medio orientale, e chi più ne ha più ne metta, grazie alla globalizzazione.
 

 

Nell’area in alto a sinistra vi sono gli intelligenti i quali con forza crescente (sia in ascissa dal centro zero verso  sinsistra (+) che in ordinata verso l’alto, fanno del bene e l'interesse di se stessi e del prossimo; nell’area sottostante vi sono i banditi i quali con le stesse modalità crescenti o decrescenti fanno del bene a se stessi, sempre in ascissa, e del male crescente verso gli altri in ordinata (-) verso il basso. Il quadrante in alto a destra contiene gli sfortunati che fanno l'interesse degli altri e poco o niente per se stessi, mentre nell’ultimo quadrante in basso a destra vi sono gli imbecilli che fanno del male a se stessi e agli altri.

I commenti significativi che ho ascoltato sono che purtroppo i banditi e gli imbecilli sono in aumento, i secondi con maggiore velocità rispetto ai banditi, e che – udite udite – che gli imbecilli sono più pericolosi dei banditi! Quanto è vero, ahimè!   
Lunedì vado a comprarmi questo libro che dalla dimensione deve essere piacevole e facile da leggere, non un mattone come spesso sono quelli dei professori universitari.          
 
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22

Cerca per parola chiave
 

Ci sono 1404 persone collegate

Titolo
A) Aziende, innovazione, produttività, costi, ecc. (32)
B) Belle Immagini (4)
C) Commenti e varie (144)
COMMENTI E VARIE (2)
D) Guerre (13)
E) Omografi (1)
F) Questa è l'Italia (109)
G) Ricette (8)
H) Rodano (42)
I) Sport e Calcio (16)
L) Zero-carbonio (99)
M) Satira e Umorismo (64)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

< luglio 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
 
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
     
             

Titolo
Ti piace questo sito?

 Eccellente
 Buono
 Così e così
 No.

powered by dBlog CMS ® Open Source 

footer

 

Aggiungi Gennaro Aprea a "Preferiti"

 

HomeChi Sono | Rodano | Discussioni | Omografo? | Contatti

 

Sito ottimizzato in 800x600